ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore 14-19

Diario di Palazzo Englefield

Articoli, saggi, lettere, documentazione

Iscriviti con un click!

Puoi cercare un corso per Titolo e Docente oppure puoi utilizzare il Codice Corso presente in guida.

IBAN PER PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO
(Banca Intesa intestato a Upter APS)
IT65M0306909606100000003915 (Si raccomanda di inserire sempre
il codice socio e il codice del corso a cui ci si iscrive nella causale)

Per velocizzare la procedura d’iscrizione, consigliamo di inviare per mail una copia della ricevuta del bonifico effettuato all’indirizzo bonifici@upter.it riportando, nel testo della mail, il codice del corso acquistato e il vostro codice socio oppure i vostri dati anagrafici, un recapito telefonico ed un indirizzo mail nel caso di nuova iscrizione.

Il tuo account

News

125° anno dalla nascita di Sándor Márai

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 16 – Sala di Presidenza dell’Upter Presentazione del romanzo di MAURIZIO PINTORE – IL PENULTIMO DONO – La “terza via” di Sándor Márai. Interventi di Renato Mazzei, presidente della Fondazione Sándor Márai e Crisztina Lantos, Direttrice Accademia d’Ungheria. Sarà presente l’autore. Saluti di Francesco Florenzano

Scopri di più

Educazione permanente

La guida

Novità

Nuova guida del Giubileo 2025

aggiornamenti

guida25cop

Nuova guida ai corsi 2024-25

copinv2025

Archivio guide

cop_inv

Approfondimenti

uptertv

[youtube-feed feed=3]
Progetti

Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo
per la Repubblica Digitale Impresa sociale.
La partecipazione è gratuita

Progetto St@rt

Un progetto per promuovere le competenze digitali e umane in persone disoccupate o inoccupate dai 34 ai 50 anni.

Acronimo di Sviluppo del Turismo e dell’Agroalimentare tra le Risorse del Territorio — è un progetto che mira a promuovere le competenze digitali e umane in persone disoccupate o inoccupate dai 34 ai 50 anni.

Gli ambiti territoriali del progetto sono la Campania e la Basilicata.

Attraverso un percorso formativo online gratuito, il progetto migliora le competenze digitali, in special modo riguardo strumenti sul turismo locale e nel settore agroalimentare, per rispondere alle aspettative degli operatori del territorio. Ai corsi formativi si integreranno laboratori specifici di orientamento al lavoro.

Shape
edup.png

Edizioni dell'Università Popolare

Pagine 96 • 12€
Novità
Pagine 208 • 19,50€
Novità
Pagine 176 • 16€
Novità
Pagine 240 • 12€
Novità
Pagine 120 • 12€
Pagine 168 • 18€
Pagine 144 • 12€
Pagine 144 • 7€
APP UPTER

I tuoi corsi a portata di click

Scaricala sul tuo smartphone iOs e Android. Consulta la tua scheda, vedi i tuoi corsi in tempo reale con tutte le relative informazioni. Scarica l’app cliccando sul banner relativo al tuo device.

app_ios

Informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, UNIVERSITA' POPOLARE DI ROMA - UPTER APS
rende disponibili online gli importi di natura pubblica ricevuti nel 2023.

Associazioni ed enti con cui collaboriamo

I nostri Partner