ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Categorie
corsi diario documentazione

UPTER – Incontri “Opera full immersion” con Tito Schipa Jr.

FORSE TI PIACEREBBE… … riprovare l’emozione di un bambino al racconto di una favola… … conoscere un’opera e innamorartene come un vero melomane… … riscoprire in te quel che ci ha resi grandi davanti al mondo… TOSCA IN FULL IMMERSION (o altre opere del grande repertorio) Perché il pubblico si avvicini a Tosca, ai suoi […]

Categorie
diario documentazione

UNIEDA – Un intergruppo per l’apprendimento permanente.

L’Unieda ha chiesto ad alcuni parlamentari (Andrea Dei Maria e Marco La Carra) di proporre un intergruppo parlamentare sul tema dell’apprendimento permanente. Di seguito il testo della proposta. Motivazioni. L’Italia si trova agli posti in graduatoria per percentuale di analfabetismo funzionale (secondo l’OCSE – dati 2019 – il 28% della popolazione tra i 16 e […]

Categorie
diario documentazione

PROPOSTA – Perché candidare Roma alla designazione di Città Unesco dell’Apprendimento (Learning City).

Cos’è la rete delle Learning City Unesco?È una rete, creata dall’Unesco, tra città che hanno sottoscritto l’impegno di fondare la propria strategia per uno sviluppo urbano sostenibile sul concetto di apprendimento permanente declinato in tutte le sue forme: istruzione formale, non formale e informale. L’acronimo è GNLC (Global Network of Learning Cities).1Questo network, nato ufficialmente […]

Categorie
diario saggi

Omaggio a Giacomo Matteotti del maestro Giancarlo Pignataro

L’artista Giacomo Pignataro ci ha mandato una sua opera in ricordo di Giacomo Matteotti. Giancarlo Pignataro nato nel 1958 ad Albanella, vicino Paestum, si è formato a Roma dove si diploma al Liceo Artistico. Studia all’Accademia di Belle Arti di Roma e di Perugia. Da giovanissimo ha ricevuto l’apprezzamento e la spinta a continuare il […]

Categorie
diario documentazione

APPELLO: L’educazione permanente bene pubblico

In un’epoca dominata da guerre, migrazioni, nuove e molteplici povertà, comprese quelle culturali, lo Stato, gli enti pubblici e privati devono sostenere con politiche dirette e sussidiarie l’educazione permanente per tutto il corso della vita. Mentre il potenziamento dell’istruzione è un dovere obbligatorio per lo Stato, il sostegno dell’educazione permanente è ritenuta facoltativa. Dato che […]

Categorie
diario In evidenza articoli

ALBERTO VACCA – Lettera a Velia Titta moglie di Giacomo Matteotti

Cara Velia, oggi è il 10 giugno e il 10 giugno è stata una data tragica e funesta per te, per tuo marito Giacomo, per i tuoi figli Giancarlo, Matteo, Isabella e per la nostra Italia. Il 10 giugno 1924 è il giorno del feroce assassinio di Giacomo ad opera di una efferata banda fascista. […]

Categorie
news

100 anni senza Matteotti

Anche l’Università Popolare di Roma partecipa attivamente al Centenario della morte di Giacomo Matteotti, lunedi 10 Giugno 2024 alle ore 16:00 a Palazzo Englefield un incontro che sia un’esperienza che stimoli la riflessione e approfondisca la conoscenza su una delle figure più significative della storia italiana del XX secolo. Partecipano come relatori, Alberto Vacca scrittore […]