ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Categorie
ARCHIVIO NEWS

FRANCESCO FLORENZANO – Ci ha lasciato un amico, così improvvisamente… addio Aly Baba Faye.

“Ciao cari Amici e care Amiche,Aly Baba ha lasciato questa terra oggi accompagnato dall’affetto della sua famiglia. La mancanza che sentiremo è accettabile solo grazie alla vita straordinaria che ha vissuto, all’impatto del suo impegno civile, dei suoi valori e volontà di rendere il mondo un posto migliore.Vi terremo informate ed informati rispetto a quando […]

Categorie
articoli

Perché non bisogna mai smettere di imparare

Apprendere per tutto il corso della vita può essere uno slogan fine a sé stesso. Infatti, molte volte lo è. Troppo spesso si organizzano corsi e seminari tenendo conto solo delle necessità di chi le eroga giacché queste sono diventate il loro mezzo di sussistenza! Tolta di mezzo questa premessa vediamo invece perché bisogna informarsi, […]

Categorie
news

Premiazione del concorso. Romanzo in sei parole. Mercoledì 16 aprile 2025

Mercoledì 16 aprile 2025, ore 17, presso la sala di Presidenza di Palazzo del Englefield dell’Upter, si terrà la premiazione del concorso Romanzo in sei Parole.

Categorie
In evidenza news

Presentazione del libro. La nuova età. Lunedì 14 aprile 2025

Lunedì 14 aprile 2025, ore 16 – Sala del refettorio di Palazzo del Seminario, Camera dei Deputati – Via del seminario, 76 – Roma INTERVENGONO: on. Paolo Ciani, Segretario della XII Commissione Affari Sociali; Presidente dell’intergruppo parlamentare sull’invecchiamento attivo. On. Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Bruno Buozzi.Eleonora Selvi, Presidente della Fondazione Longevitas.Tea Ranno, Scrittrice. MODERA: […]

Categorie
In evidenza documentazione news

La memoria, l’eredità, il futuro. Danilo Dolci e Pio La Torre a confronto. Martedì 27 maggio 2025

Martedì 27 maggio 2025, ore 9 – Senato della repubblica “Sala atti parlamentari” Piazza della Minerva 38 – Roma Ingresso libero.

Categorie
In evidenza news

Dalla parte dei più deboli. Danilo Dolci e Pio La Torre a confronto. Giovedì 10 Aprile 2025

Giovedì 10 aprile 2025, ore 16 – Protomoteca del Campidoglio – Roma Ingresso libero.

Categorie
In evidenza documentazione news

Gli immigrati, la terra, la formazione. Danilo Dolci e Pio La Torre a confronto. Sabato 3 maggio 2025

Sabato 3 maggio 2025, ore 10 – Cooperativa agricoltura nuova – Via Valle di Perna, 315 – Roma Ingresso libero.

Categorie
In evidenza news

Marco Balzano con “Bambino” all’Upter

Nell’ambito del corso di lettura condotto da Annamaria Ansaloni MARTEDì 8 APRILE 2025, alle ore 15,30 sarà ospite lo scrittore Marco Balzano. Ingresso libero. E’ prevista la diretta streaming su UPTERTV.

Categorie
In evidenza news

125° anno dalla nascita di Sándor Márai

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 16 – Sala di Presidenza dell’Upter Presentazione del romanzo di MAURIZIO PINTORE – IL PENULTIMO DONO – La “terza via” di Sándor Márai. Interventi di Renato Mazzei, presidente della Fondazione Sándor Márai e Crisztina Lantos, Direttrice Accademia d’Ungheria. Sarà presente l’autore. Saluti di Francesco Florenzano

Servizio civile: Start Colloqui!

Qui di seguito è consultabile, in formato elettronico, il calendario dei colloqui dei candidati al servizio civile.

Categorie
news

Lo spazio leggero, lunedì 24 marzo ore 17.00

Presso la sede centrale Upter di Palazzo Englefield, in Via Quattro Novembre 157 a Roma, si terrà la presentazione del nuovo libro di  Maria Rosaria De Simone, Lo spazio leggero. Intervengono Maria Rosaria De Simone, autrice Annalisa Mancini, giornalista Flavia Arzeni Bianchieri, scrittrice

Categorie
news

L’innocenza di Elena di Troia, giovedì 27 marzo ore 16.30

Presso la sede centrale Upter di Palazzo Englefield, in Via Quattro Novembre 157 a Roma, si terrà la presentazione del nuovo libro di Erminia di Iulio, L’innocenza di Elena di Troia. Intervengonoprof. Francesco Aronadio, Università degli Studi di Roma “Tor vergata”dott. Marco Picciafuochi, Università degli Studi di Roma “Tor vergata”/ “Roma tre”