ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Siamo abituati a pensare agli artisti visionari come ad artisti sperimentatori, la cui arte nasce nei secoli in cui le regole e i pregiudizi nei confronti del “bello” e del “formale” cominciavano a venire meno. Eppure l’arte ha manifestato la sua originalità e la sua voce fantasiosa e discordante sin dai tempi più antichi. Mostri, diavoli, streghe, visioni oniriche e favolose esistevano già nel Medioevo e già avevano tormentato gli artisti. Nel nostro viaggio nell’onirico e nell’inconscio analizzeremo, tra le altre: Bestiari Fantastici, Danze macabre e Giudizi Universali, ma anche opere di artisti fiamminghi come Bosch; Odillon Redon e le visioni simboliste dell’Ottocento; Arnold Böcklin…
€150,00
uid | i51531 |
---|---|
numero di lezioni | 10 |
Docente | Fiorenza Scarpellini |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Storia dell'Arte Moderna |
Corso | Arte Visionaria. Ai confini tra follia e normalità |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 12/01/2026 |
data fine | 16/03/2026 |
Giorno | Lunedì |
orari | 15:00 – 17:00 |
Ora inizio | 15:00 |
Ora fine | 17:00 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51531 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre