ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Storia contemporanea e suggestioni cinematografiche

Descrizione

Stimolati da pellicole contemporanee si ripercorreranno eventi storici del secolo scorso, non sempre debitamente conosciuti: la guerra civile irlandese e “Micheal Collins”, la storia dell’emigrazione italiana e del movimento anarchico in “Sacco e Vanzetti”, l’Estado Novo di Salazar in “Sostiene Pereira”, la nascita e la fine della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia raccontate in “Underground”, la crisi dei missili di Cuba e i difficili giorni del giovane presidente JFK in “Thirteen days”, la complessa vicenda della Rote Armee Faktion (RAF) in “La banda Baader Meinhof”, Settembre Nero e il Mossad di “Munich”, per concludere con la guerra del Libano del 1982 e la vicenda di Sabra e Shatila in “Walzer con Bashir”. Durante il corso non è prevista la visione dei film.

Prezzo

120,00

Informazioni organizzative

Informazioni aggiuntive

uid

i51726

numero di lezioni

8

Docente

Maria Iezzi

periodicita

1

tipologia

Corso

multimateria

no

Materia

Storia Moderna e Contemporanea

Corso

Storia contemporanea e suggestioni cinematografiche

Sede

Palazzo Englefield

data inizio

01/04/2026

data fine

20/05/2026

Giorno

Mercoledì

orari

15:00 – 17:00

Ora inizio

15:00

Ora fine

17:00

Modalità del corso

In presenza

Codice corso

51726

Condividi il corso su...

Facebook
X
Threads
WhatsApp
Telegram
Email