ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19

ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19

Categorie
articoli

Il Nepal e l’UPTER

L’Upter, in collaborazione con il tour operator Nuovi Viaggi, organizza un bellissimo viaggio in Nepal dall’8 al 18 novembre prossimi. E’ un viaggio per tutti che toccherà le tappe più importanti di questo paese himalayano. Da Kathmandu la storica capitale del paese fino a Pokhara, dove si potranno ammirare le vette dell’Himalaya alle giungle di […]

Categorie
diario In evidenza documentazione

ANALFABETISMI

Segnaliamo un interessante articolo di Vincenzo Trione pubblicato il 26 giugno 2024 sul Corriere della Sera. https://www.corriere.it/opinioni/24_giugno_25/l-analfabetismo-visivo-degli-italiani-28415757-b916-4c85-880e-880161dfbxlk.shtml

Categorie
diario In evidenza lettere

DANIELE D’ILARIO – L’Upter per “rieducare” al piacere dell’apprendimento.

Caro Prof. Flovenzano, non so se si ricorda di me: avemmo un piacevole scambio d’idee durante la lezione di Stefania Catallo sui Tarocchi. In quell’occasione le avevo promesso di inviarle una bella citazione da Anatole France sull’insegnamento ma poi, le confesso, mi è passato di mente. Eccola qui di seguito tradotta in italiano: S’impara soltanto […]

Categorie
diario In evidenza saggi

LUIGI DE CINQUE – Capitalismo Estetico: Arte e Consenso Finanziario.

L’analisi muove dalla considerazione che l’arte è un conferimento di valore, che avviene nel corso del tempo e con diverse modalità, su un oggetto creato con intenzionalità artistica. Oggi non avviene sulla base del giudizio critico valutativo, bensì sulla base di una costruzione di consenso teso a creare un capitale di visibilità sull’artista o sull’opera, […]

Categorie
documentazione

CORO UPTERPOP – Programma del Concerto di domenica 23 giugno 2024 e interpreti.

Categorie
diario saggi

HEIMAT – Edgar Reitz e il tempo del cinema.

MILANO (Comunicato de La nave di Teseo) – Edgar Reitz ha scritto la storia della settima arte con “Heimat”, in cui ha magistralmente intrecciato sullo schermo le sue esperienze personali con gli avvenimenti del Novecento. Nello stesso modo, in questa autobiografia rivive tra le pagine la sua infanzia negli anni Trenta, l’adolescenza durante la guerra, […]

Categorie
diario In evidenza documentazione saggi

MICROSTORIA: La storia di 2 imprenditori descritta da Angelo Piermattei fanno conoscere la storia del XIX secolo.

Lunedì 17 giugno 2024 alle ore 17, si è tenuta una conferenza di di Angelo Piermattei in merito al suo originale ed erudito libro. Hanno introdotto la conferenza Giorgio Benvenuto e Francesco Florenzano. Angelo Piermattei, Lettere sulle rotte oceaniche di due imprenditori toscani del XIX secolo. Edizioni POST HORNE, 2023, euro 30. (Dalla IV di […]

Categorie
diario documentazione news

NAPOLI – La EDUP a NapoliCittàLibro

La casa editrice dell’Upter presente con un suo Stand a NapoliCittàLibro, il salone del libro e dell’editoria del Mezzogiorno. Ha fatto visita allo Stand il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a cui è stato regalato il volume di Giacomo Matteotti un anno di dominazione fascista. 2 le presentazioni dei libri edup: Alfabeto maggiore di Francesco […]

Categorie
approfondimenti diario documentazione

Raffaele Nigro – Quel sapere umanistico che accompagna la vita.

Recensione sul quotidiano Avvenire di venerdì 14 giugno 2024 del saggio di Francesco Florenzano ALFABETO MAGGIORE edito dalla EDUP.

Categorie
diario lettere

MASSIMO MAGIONESI – Fluida e gradevole l’esposizione del Prof. Alessando Alfieri

Gentile Presidente, ho avuto modo di frequentare il CORSO DI STORIA DEL CINEMA E ANALISI DEL FILM tenuto dal Professor Alessandro Alfieri. Debbo dire che sono rimasto molto soddisfatto dei contenuti proposti e dalla docenza del Professor Alfieri, che approfondisce molto gli argomenti rendendone fluida e gradevole l’esposizione.. Tornerò certamente alla prossima edizione di questo […]