ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
La copia delle opere dei grandi maestri è sempre stato uno dei percorsi più validi per imparare l’arte. Dove si pone il confine tra la copia ed il falso? A quale punto della copia fermarsi sulla strada della antichizzazione? Excursus sulla storia dei materiali, illustrazione dei metodi del falsario, realizzazione di copie, prima disegnate poi dipinte, fedeli riproduzioni di opere preventivamente concordate con l’insegnante. La ricerca e la fornitura dei materiali antichizzanti è a carico degli allievi.
€150,00
uid | i51600 |
---|---|
numero di lezioni | 10 |
Docente | Luigi De Cinque |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Disegno |
Corso | Copia d’arte dal falsario al falso d’autore |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 21/10/2025 |
data fine | 23/12/2025 |
Giorno | Martedì |
orari | 17:00 – 19:00 |
Ora inizio | 17:00 |
Ora fine | 19:00 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51600 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre