ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
“Il corso intende esaminare le dinamiche psicologiche dell’autore di reato all’interno di un contesto sociale e culturale ben definito: si parlerà, quindi, del bullismo, delle violenze all’interno del carcere, della relazione tra carnefice e vittima (sindrome di Stoccolma) arrivando ad evidenziare le caratteristiche della manipolazione mentale all’interno dei culti per comprendere al meglio come si struttura il rapporto tra manipolato e manipolatore. Si analizzerà l’influenza dei social media nella struttura di personalità, si cercherà di comprendere il profilo psicologico degli incel, si delineerà la similitudine tra il serial Killer e l’artista (sia pittore che scrittore) e la comunicazione dell’ISIS nel reclutamento; verranno elencate le tecniche di interrogatorio con riferimento anche a manuali della CIA e alla tortura psicologica. Infine si ricostruirà la vicenda del “Mostro di Firenze,” la psicobiografia di Hitler concludendo con le parafilie sessuali e del bdsm, della perizia psichiatrica e i criteri di valutazione nell’abuso all’infanzia (analisi del disegno). Le lezioni saranno presentate con l’ausilio di Power Point.
“
€285,00
uid | i51674 |
---|---|
numero di lezioni | 22 |
Docente | Katia Gervasi |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Psicologia |
Corso | Criminologia 2 |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 21/10/2025 |
data fine | 24/03/2026 |
Giorno | Martedì |
orari | 13:00 – 15:00 |
Ora inizio | 13:00 |
Ora fine | 15:00 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51674 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre