ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Il Romanico si sviluppò in Europa, prevalentemente quella occidentale e centrale, dalla fine del X secolo alla metà del XII (in alcuni paesi anche fino al XIII secolo). In tutta Europa si assiste al rinnovamento dei metodi di costruzione, in particolare con l’impiego di pietra di taglio squadrata. Durante il corso scopriremo come ogni area geografica ha il suo “romanico” che distingue i monumenti francesi da quelli tedeschi, quelli italiani da quelli spagnoli. Inoltre, molte strutture nascono proprio in questo periodo lungo le vie di pellegrinaggio, con tutte le caratteristiche tradizionalmente attribuite al romanico. Vengono costruite grandi cattedrali dalle mura spesse per reggere il peso della struttura, con aperture strette e un interno in penombra dove le decorazioni hanno sempre uno scopo didattico.
€150,00
uid | i51426 |
---|---|
numero di lezioni | 10 |
Docente | Stefania Laurenti |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Storia dell'Arte Medievale |
Corso | Medioevo: il Romanico |
Sede | Palazzo Englefield |
data inizio | 15/10/2025 |
data fine | 17/12/2025 |
Giorno | Mercoledì |
orari | 11:00 – 13:00 |
Ora inizio | 11:00 |
Ora fine | 13:00 |
Modalità del corso | Ibrido |
Codice corso | 51426 |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre