ORARI DI APERTURA SEGRETERIA
Lun e ven ore 10 – 16
mar, mer e gio ore 10 – 19
ORARI DI APERTURA BIBLIOTECA
Lunedì e Venerdì, ore 10-13
Martedì e Giovedì, ore 10-13/15-21
Mercoledì, ore14-19
Il viaggio nella Roma del XX secolo partirà dall’analisi di un movimento europeo che ha le sue basi teoriche in Ruskin, Morris e nei Preraffaelliti, per diffondersi nelle grandi capitali con connotazioni e nomi diversi: Secessione, Art Nouveau, Jugendstil, Modernismo, Stile Floreale o Liberty. L’architettura si veste di vegetazione e si trasmette al design, ai gioielli, alle vetrate. L’arte diviene rappresentazione di un nuovo status sociale. Visiteremo alcuni luoghi simbolo della Roma Liberty: la pittura dei simbolisti alla GNAM (3 lezioni). I quartieri del primo ‘900: Ludovisi, Parioli, Prati, delle Vittorie, Porta Pia, Via Veneto. Nei luoghi oggetto di visita ascolteremo anche Wagner; Mahler e Debussy. Le visite guidate si terranno dalle ore 10.30 alle ore 12.30, mentre le lezioni in aula si svolgeranno dalle 11 alle 13.
Primo appuntamento: giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 11 nella sede centrale dell’UPTER in via quattro Novembre, 157.
€165,00
uid | i51712 |
---|---|
numero di lezioni | 15 |
Docente | Sabrina Marenzi |
periodicita | 1 |
tipologia | Corso |
multimateria | no |
Materia | Storia dell'Arte Itinerante |
Corso | Roma Liberty: arte e architettura eclettica |
Sede | Itinerante |
data inizio | 23/10/2025 |
data fine | 12/02/2026 |
Giorno | Giovedì |
orari | 10:30 – 12:30 |
Ora inizio | 10:30 |
Ora fine | 12:30 |
Modalità del corso | In presenza |
Codice corso | 51712 |
Comune | roma |
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre